Per Bergamo, dal 1991.
Nata nel 1991, Fondazione Banca Popolare di Bergamo – EF nasce per rendere incisivo quel radicamento e quel dialogo con il territorio e con la comunità bergamasca tipico di una terra votata per tradizione a una generosità concreta. La sua storia si lega in profondità alla storia della Banca Popolare di Bergamo e ai valori che hanno ispirato il suo modo di “fare banca”: prossimità, efficienza, responsabilità.
Scopri di più
I principali obiettivi della Fondazione sono:
Scopri di più
Per perseguire i suoi obiettivi, la Fondazione promuove diverse iniziative culturali, la conoscenza e la conservazione di opere d’arte ed edifici storici, convegni, rassegne e festival, borse di studio e concorsi, programmi di ricerca scientifica, percorsi di formazione e assistenziali, e molto altro. Sostiene e favorisce il volontariato, elargisce contributi alle realtà del territorio impegnate in prima linea negli ambiti di intervento rientranti nel proprio oggetto sociale.
Vuoi chiedere un contributo a Fondazione Banca Popolare di Bergamo – EF?
Leggi le linee guida, prepara i documenti necessari, compila il modulo online e attendi l’esito della domanda. Tutte le informazioni sull’iter da seguire si trovano alla pagina come finanziamo.
Il valore della solidarietà. Dal 1991 a sostegno del territorio.
Generare futuro insieme: istituzioni, impresa e cultura al centro del secondo appuntamento di ‘Comunità in dialogo’, promosso da Fondazione Bpb insieme a Intesa Sanpaolo
‘Una Casa per Te’ apre le sue porte. A Grumello del Monte l’inaugurazione degli spazi della RSD di Istituto Palazzolo dedicati alle persone con spettro dell’autismo.
Un anno di lavori per valorizzare gli affreschi duecenteschi dell’Aula Picta di Bergamo. Il progetto di restauro interamente sostenuto da Fondazione Banca Popolare di Bergamo – EF
“Prendersi cura. Nuovi bisogni, nuove risposte”: al via la rassegna “Comunità in dialogo” di Fondazione Banca Popolare di Bergamo e Intesa Sanpaolo per promuovere la cultura del dono